Textual description of firstImageUrl

Hermann Corrodi | Night on Mount Athos, 1905

Hermann David Salomon Corrodi (1844-1905) was an Italian painter of historical and orientalist scenes.
Corrodi received commissions for history paintings from the British royal family.
He was acquainted with most of the European royalty of the time, including a friendship with Queen Victoria, and traveled widely in the Far East, including Egypt, Syria, Cyprus and Istanbul, which provided the subject matter for many of his paintings.


Textual description of firstImageUrl

L'Educazione e le Arti nella "Repubblica" di Platone

La Repubblica (in greco antico: Πολιτεία, Politéia) è un dialogo socratico, scritto dal filosofo greco Platone intorno al 375 a.C., la quale ha avuto enorme influenza nel pensiero occidentale.
L'opera è strutturata in dieci libri e ha per protagonista Socrate, filosofo e maestro di Platone.
La Repubblica è l'opera più nota di Platone ed una delle opere di filosofia e teoria politica più influenti al mondo, sia dal punto di vista intellettuale che storico.
Nel dialogo, Socrate discute con vari ateniesi e stranieri sul significato della giustizia e se l'uomo giusto sia più felice dell'uomo ingiusto.

Leonidas Drosis | Statues of Plato (left) and Socrates (right) at the Academy of Athens

Textual description of firstImageUrl

Camille Pissarro | Hoarfrost, young peasant girl making fire, 1888

"Gelée blanche, jeune Paysanne faisant du feu" is one of Pissarro’s great masterpieces.
Painted in 1888 at the peak of the artist’s engagement with Neo-Impressionism and conceived on a grand scale, it is a brilliant rendering of light and atmosphere.
The subject is a cold winter’s morning, the low sun casts shadows across the meadow and in these shadows the night’s frost lingers; against this backdrop a young woman and a child build a fire, the smoke rising with a heat that shimmers and eddies across the frozen landscape.

Camille Pissarro | Hoarfrost, young peasant girl making fire / Gelée blanche, jeune Paysanne faisant du feu, 1888 | Museum Barberini

Textual description of firstImageUrl

Gabriele d’Annunzio | Aprile

Socchiusa è la finestra, sul giardino.
Un'ora passa lenta, sonnolenta,
ed ella, ch'era attenta, s'addormenta
a quella voce che già si lamenta,
che si lamenta in fondo a quel giardino.
Non è che voce d'acque su la pietra:
e quante volte, quante volte udita !

William Brymner | In the orchard spring, 1892

Textual description of firstImageUrl

Coco Chanel: "La felicità non è altro che il profumo del nostro animo"!

"Se una donna è malvestita si nota l'abito. Se è ben impeccabilmente si nota la donna".
"Una donna a 19 anni può essere attraente, a 29 seducente ma solo a 39 può essere irresistibile. E più di 39 anni non dimostrerà mai nessuna donna che una volta nella vita sia stata irresistibile".
"Amo il lusso. Esso non giace nella ricchezza e nel fasto ma nell'assenza della volgarità. La volgarità è la più brutta parola della nostra lingua. Rimango in gioco per combatterla".


Textual description of firstImageUrl

Salvatore Quasimodo: "19 gennaio, 1944"

Ti leggo dolci versi d'un antico,
e le parole nate fra le vigne,
le tende, in riva ai fiumi delle terre
dell'est, come ora ricadono lugubri
e desolate in questa profondissima
notte di guerra, in cui nessuno corre
il cielo degli angeli di morte,

Pablo Picasso | Guernica, 1937 | Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid

Textual description of firstImageUrl

Arthur Sarnoff (1912-2000)

An illustrator for many american magazines, Arthur Sarnoff was known for illustration and paintings, which were whimsical and attention getting because of their reflection of many aspects of American culture-product consumption, domestic life, sports, celebrities, sex, crime and musical entertainment.
Sarnoff was born in Brooklyn and studied at the Industrial School and the Grand Central Art School in New York City.
Among his teachers were John Clymer and Andrew Wyeth.