Il tondo con lo Spazzacamino, esposto per la prima volta all’Ateneo di Brescia nel 1843, raffigura un soggetto caro e più volte replicato da Angelo Inganni (Brescia, 1807 - Gussago, 1880) e rientra nella serie delle opere inviate nella città natale durante il suo periodo milanese.
Il quadro fu commissionato da Camillo Brozzoni, che ne fece poi dono alla Pinacoteca Tosio Martinengo con il legato del 1863.
Al centro del tondo un giovane spazzacamino, seduto su una panchina di pietra, sta mangiando un pane con un pesce, tiene sotto il braccio sinistro uno scopino di saggina, ai suoi piedi una sacca; sul muro alle sue spalle dei disegni.
Angelo Inganni | Spazzacamino, 1843 | Museo del Risorgimento, Brescia