Textual description of firstImageUrl

Fernando Botero: "Nell'arte, il segreto per crescere è confrontarsi!"

"Un grande artista nasce da una profonda conoscenza della tradizione e dei problemi della pittura. Ci sono però molte opere in cui la freschezza e l'audacia sorprendono, come si può vedere nell'arte popolare e in certi esempi di arte moderna".

"A great artist is born from a profound knowledge of the tradition and problems of painting. However, there are many works in which freshness and audacity surprise, as can be seen in popular art and in certain examples of modern art".


Textual description of firstImageUrl

Il Realismo Magico di Louise Camille Fenne

L'artista Danese Louise Camille Fenne è nata nel 1972 a Copenaghen, in Danimarca, da padre danese e madre inglese.
È cresciuta e ha studiato sia in Danimarca che in Inghilterra.
Incuriosita dalla possibilità di studiare tecniche tradizionali di pittura e disegno, Louise C. Fenne ha studiato disegno ad Aix-en-Provence, in Francia, ed al The Glypotek di Copenhagen prima di iscriversi nel 1995 alla The Florence Academy of Art, dove ha studiato disegno di calchi e figure.


Textual description of firstImageUrl

Queen María Isabel of Braganza | Founder of the Museum del Prado

María Isabel of Braganza was born in Lisbon on 19 May 1797, daughter of John VI of Portugal and Carlota Joaquina of Spain.
She became queen of Spain when she married her uncle, Ferdinand VII, on 28 September 1816 and became his second wife.
She died during childbirth in Aranjuez on 26 December 1818.
It must be noted that this is a posthumous portrait.
The artist was the son of Vicente López and his most faithful disciple.

Bernardo López Piquer (1801-1874) | Maria Isabel of Portugal in front of the Prado in 1829 | Museo del Prado

Textual description of firstImageUrl

Tanya Chuvasheva, 1977 | Figurative painter


Born in Moscow, Татьяна Чувашева graduated from the Moscow Art Lyceum and the Surikov Art Institute in Moscow (faculte of monumental painting, studio under the guidance of professor E. N. Maksimov).
Member of the International Federation of Artists and National Artist's Union of Russia.
Refinement of colour with simple, but finely constructed composition of a canvas is a characteristic feature of T. Chuvasheva's art.

Textual description of firstImageUrl

Carl Schweninger

Carl Schweninger il Giovane (Vienna, 1854-1912) è stato un pittore Austriaco.
Carl Schweninger nacque a Vienna, nell'impero austro-ungarico, da una famiglia di artisti viennesi.
Egli era il figlio di Carl Schweninger il Vecchio e il fratello della pittrice Rosa Schweninger.
Imparò a dipingere dapprima presso suo padre, quindi studiò dal 1871 al 1873 presso Karl Mayer alla scuola generale di pittura dell'accademia di belle arti di Vienna.


Textual description of firstImageUrl

Madre Teresa di Calcutta: Ci sono persone che hanno un compagno..

Ci sono persone che hanno un compagno, ma che si sentono talmente sole e vuote che è come se non lo avessero.
Altre, invece, pur di non aspettare, decidono di camminare accanto alla persona sbagliata e, nel loro egoismo, non permettono a quella persona di allontanarsi, anche se sanno che non la rendono felice.
Ci sono persone che portano avanti matrimoni o fidanzamenti ormai distrutti, perché credono che stare da soli sia difficile ed inaccettabile.
Ci sono persone che decidono di occupare il secondo posto cercando di arrivare al primo, ma quel viaggio è difficile, scomodo e ci riempie di dolore e di abbandono.

Aron Wiesenfeld | Lost Track

Textual description of firstImageUrl

Jean Charles Cazin | Tonalist painter


Jean-Charles Cazin (1840-1901) was a French landscapist, museum curator and ceramicist.
The son of a well-known doctor, FJ Cazin (1788-1864), he was born at Samer, Pas-de-Calais.
After studying in France, he went to England, where he was strongly influenced by the pre-Raphaelite movement.
His chief earlier pictures have a religious interest, shown in such examples as The Flight into Egypt (1877), or Hagar and Ishmael (1880, Luxembourg); and afterwards his combination of luminous landscape with figure-subjects (Souvenir de fête, 1881; Journée faite, 1888) gave him a wide repute, and made him the leader of a new school of idealistic subject-painting in France.