Textual description of firstImageUrl

Il realismo romantico di Benedetto Lotti

Benedetto (Betto) Lotti (1894-1977) è stato un pittore ed incisore italiano, appartenente al movimento artistico del Novecento.
Benedetto (Betto) Lotti era figlio di Vincenzo, professore di disegno, preside e pittore, e di Vittoria dei Marchesi Curlo, entrambi liguri.
L’incarico statale del padre costringe la famiglia a numerosi spostamenti e ciò obbliga il giovane a frequentare gli istituti scolastici in diverse importanti città italiane.


Textual description of firstImageUrl

Piero della Francesca (1422-1492)

Pièro della Francesca (o Piero dei Franceschi) - Pittore (Borgo S. Sepolcro 1406 o 1412 - ivi 1492); figlio di Benedetto dei Franceschi (cognome noto anche nella forma della Francesca, che poi si è imposta nella tradizione) e di Romana di Pierino da Monterchi, è uno dei più grandi pittori del Rinascimento dopo la generazione di Masaccio e dell'Angelico. Dopo una prima educazione con maestri di grammatica e di abaco, svolse il suo apprendistato artistico forse presso un pittore locale, Antonio di Anghiari, col quale risulta ancora collaborare nel 1436.


Textual description of firstImageUrl

Adolf Kaufmann (Austrian painter, 1848-1916)


Adolf Kaufmann è stato un pittore Austriaco🎨 di paesaggi. Inizialmente autodidatta, completò studi con il pittore di animali, Émile van Marcke, a Parigi e ha intrapreso diversi viaggi di studio, in tutta Europa e Medio Oriente.
La sua residenza si alternava tra Parigi, Berlino, Düsseldorf e Monaco. Nel 1890 decise di stabilirsi a Vienna dove aprì uno studio nel quartiere di Wieden.
Nel 1900, insieme a Carl von Merode e Heinrich Lefler, aprì una "Scuola d'arte per donne".

Textual description of firstImageUrl

Jeremy Lipking, 1975


Figlio del pittore ed illustratore Ronald Lipking, Jeremy Lipking è nato nel 1975, a Santa Monica, in California.
L'interesse di Lipking per l'arte è iniziato da bambino. Presto si iscrisse al California Art Institute, dove il suo talento nascente divenne evidente mentre si dedicava a studi seri. Ha rapidamente trovato la sua strada e lo stile etereo unico che lo ha reso famoso.
Ha cominciato i suoi studi formali non prestissimo, ma ha sempre avuto un forte senso del gusto, la componente più importante di una formazione artistica.
Lipking si è ispirato ai pittori storici che hanno unito la tradizione figurativa delle accademie europee d'arte del XIX secolo con particolare attenzione per il paesaggio naturalistico.

Textual description of firstImageUrl

Kahlil Gibran | I am neither an artist, nor a poet / Non sono né un artista né un poeta..

Non sono né un artista né un poeta.
Ho trascorso i miei giorni scrivendo e dipingendo,
ma non sono in sintonia
con i miei giorni e le mie notti.
Sono una nube,
una nube che si confonde con gli oggetti,
ma ad essi mai si unisce.

I am neither an artist, nor a poet.
I have spent my days writing and painting,
but I am not in accord
with my days and my nights.
I am a cloud,
a cloud that mingles with objects,
but never becomes united with them.

Johannes Gabriel Jentzsch (German painter🎨, 1862-1930) - The Duet, 1923

Textual description of firstImageUrl

Alda Merini | Yesterday I suffered pain / Ieri ho sofferto il dolore..

Ieri ho sofferto il dolore,
non sapevo che avesse una faccia sanguigna
le labbra di metallo dure,
una mancanza netta d'orizzonti.

Yesterday I suffered pain,
I did not know it had a bloodied face,
hard lips of metal,
a total lack of horizons.

Eduard Hamman - Disillusion, 1851
Edouard Hamman (Belgian painter, 1819-1888) - Disillusion, 1851

Textual description of firstImageUrl

Richard Bergh | Nordic Summer Evening, 1899-1900

A man and a woman gaze pensively at a quiet evening landscape. The glassy water of the bay reflects the soft twilight.
The light falls on the pair from the left.
The woman is wearing a long white dress, while the man, his arms crossed and resting a foot on the balustrade, is dressed in a dark suit. Quietly, the couple contemplate Nature.
The landscape reflects the calmness of their mood - or is there something more going on under the surface?
Is there not a sense of psychological or erotic tension between the two?
Between human civilization and Nature there is a boundary, here represented by the balustrade, with its human-like openings. The rowing boat in the centre of the image, moored to a jetty, may have a symbolic meaning. Perhaps it stands for the ties of marriage, for the juxtaposition of security and liberty, or a longing to escape culture for a while.