Home » Tutti i post

Florence Carlyle | The Tiff, 1902

Jaume Plensa, 1955
Jaume Plensa nasce a Barcellona. Studia arte a Barcellona alla scuola "Llotja" ed alla "Escola Superior de Belles Artes de Saint Jordi".
A partire dal 1980, data della sua prima esposizione a Barcellona, si fa notare con importanti mostre nelle principali città europee.
Da giovanissimo si trasferisce in Germania, poi va a vivere a Bruxelles ed in seguito a Parigi, dove insegna all'Ecole Nationale de Beaux Arts.
Attualmente vive nuovamente nei pressi di Barcellona, dove sviluppa i suoi progetti con l'aiuto di un gruppo di collaboratori in un grande capannone industriale.
All'inizio della carriera la sua opera è legata a materiali pesanti quali ferro e bronzo nella realizzazione di opere antropomorfiche a partire dall'unione e disassemblaggio dei materiali.

Naoto Hattori, 1975 | Japan
Nato a Yokohama, Naoto Hattori ha studiato Graphic Design a Tokyo prima di trasferirsi a New York per studiare alla School of Visual Arts.
Esponente del surrealismo pop, ha ricevuto premi dalla Society of Illustrators, dal New York Director Club, Communication Arts e ha vinto numerosi concorsi d'arte ed è stato pubblicato in molte riviste d'arte.

David Walker, 1976 | Street art
Lavorando nella ritrattistica, dipingendo a mano libera, utilizzando solo vernice spray e senza l'ausilio di pennelli, David Walker ha sviluppato uno stile distintivo multistrato.
Incorporando segni sofisticati e stupidi, crea innumerevoli linee scarabocchiate e aree astratte che si intrecciano attraverso colori contrastanti, gocce traslucide e forme di lettere decadenti, i risultati sono ritratti visivamente ricchi che fondono fotorealismo, astrazione e sensibilità artistica.

Claude Monet | Dans la prairie, 1876
.jpg)
Romel de la Torre, 1963 | Philippine
Nato nelle Filippine in una comunità di artisti, l'interesse artistico di Romel de la Torre è iniziato in tenera età.
Con l'incoraggiamento dei suoi genitori iniziò a disegnare il mondo che lo circondava.
Romel e la sua famiglia emigrarono negli Stati Uniti dove iniziò a frequentare i musei studiando ed imparando da solo; opere di artisti famosi come Sargent, Sorolla, Fechin, Mucha e gli impressionisti americani.

Victor Bregeda, 1963
Victor Bregeda working in the surrealism and metarealism styles. He was born in the Russian city of Taganrog into a family of painters.
He was attracted by the Dutch school of painting.
The artists who most inspired him were Leonardo da Vinci, Hieronymus Bosch, Pieter Brueghel the Elder, Max Ernst, Nicholas Roerich, and he states, "I also like the French school of the 18th and 19th centuries... and in addition, the works of Andrew Wyeth.
Iscriviti a:
Post (Atom)