Home » Tutti i post

Dante Gabriel Rossetti | Roman Widow, 1874

François Boucher | Head of a Young Girl, 1740-1750

Sandro Botticelli, il pittore del sacro e del profano
Maestro del sacro e del profano, Sandro Botticelli (1445-1510) è stato descritto come un outsider nella corrente principale della pittura italiana, avendo egli un interesse limitato per molti degli aspetti associati alla pittura del Quattrocento, come l'ispirazione diretta all'arte classica e la rappresentazione realistica di anatomia umana, prospettiva e paesaggio.
Infatti, la sua formazione gli ha permesso di rappresentare questi aspetti della pittura, senza però lasciarsi omologare dallo scenario contemporaneo.

Claude Rogers (1907-1997) Eclipse at Blandford, 1952

Brita Nordencreutz (1899-1982) At the Piano, 1950
.jpg)
Augusto Giacometti | Il pioniere della pittura Astratta
Augusto Giacometti (1877-1947) fu un importante pittore Svizzero legato al liberty ed al simbolismo.
E' considerato un pioniere dell’arte astratta.
A lui si devono, inoltre, alcune particolari realizzazioni artistiche nell’ambito della pittura su vetro e della pittura murale monumentale.

Jean Metzinger | Seated Woman, 1919
Jean Dominique Antony Metzinger (24 June 1883 - 3 November 1956) was a major 20th-century French painter**, theorist, writer, critic and poet, who along with Albert Gleizes wrote a theoretical work on Cubism.
Iscriviti a:
Post (Atom)