Textual description of firstImageUrl

Salvatore Romano, 1957


Salvatore Romano nasce a Palermo, dove frequenta sia l'Istituto Statale d'Arte che l'Accademia di Belle Arti del corso di Pittura.
Nel 1981, subito dopo aver conseguito il diploma dell'Accademia di BB.AA. si trasferisce a Firenze.
Partecipa a numerose mostre Collettive, mostre Personali, eventi artistici, pubblicazioni su libri e riviste specializzate ed interviste televisive.
Oltre a questo ha partecipato ad altre collettive, a pubblicazioni su quotidiani, riviste e siti internet.
Attualmente oltre all'attività di pittore collabora con riviste letterarie come illustratore.

Textual description of firstImageUrl

Zayasaikhan Sambuu, 1975

Zayasaikhan Sambuu, noto anche come Zaya, è un pittore Mongolo.
Zaya è nato in Mongolia, in un villaggio isolato nel deserto del Gobi.
A quindici anni decise di diventare monaco buddista ma le rigide regole del monastero erano in contrasto con la sua incontenibile creatività.


Textual description of firstImageUrl

Francis Bacon: "Il compito dell'artista è quello di approfondire il mistero".

Francis Bacon (Dublino, 28 ottobre 1909 – Madrid, 28 aprile 1992) è stato un pittore Irlandese.
È noto per le sue immagini crude e inquietanti.
Focalizzati sulla forma umana, i suoi soggetti includevano generalmente crocifissioni, ritratti di papi, autoritratti e ritratti di amici intimi, con figure astratte a volte isolate in strutture geometriche.


Textual description of firstImageUrl

Margarita Sikorskaia, 1968


Margarita Sikorskaia è nata a Sestroresk, una piccola località alle porte di San Pietroburgo.
È cresciuta come un maschiaccio dallo spirito libero, arrampicandosi sugli alberi, facendo lo zoom su una bicicletta, sporcandosi, comunicando con gli spiriti della foresta e mettendosi nei guai.
Ma soprattutto poteva sedersi tranquillamente e disegnare per ore e ore, guardando le formiche costruire la loro intricata casa, o piccole nuvole che si radunano per creare una tempesta, od aspettando che le acque del Mar Baltico risucchiassero tutta la sabbia tra le sue dita fino a quando affondò così profondamente nella terra.
La natura era la sua guida ed ispirazione. Margarita si è formata in arte classica presso l'Università pedagogica Hertzen di San Pietroburgo.
Si è trasferita negli Stati Uniti nel 1990 e si è stabilita a Minneapolis.
Lì incontrò Charles Thysell, un artista di eccezionale talento, che divenne il suo mentore e suo partner per sette anni.

Textual description of firstImageUrl

Paul Cézanne: "Deriviamo tutti da Pissarro"!


"Deriviamo tutti da Pissarro", scriveva il grande Paul Cézanne.
Jacob Camille Pissarro è stato un pittore Francese, tra i maggiori esponenti dell'Impressionismo.
Nacque nelle Antille danesi, da famiglia ebrea.
Dapprima commesso nella bottega di merciaio del padre, ed avendo una grande passione per il disegno, appena poté scappò di casa alla volta del Nicaragua, dove eseguì i suoi primi dipinti per pagarsi il viaggio per l'Europa.

Textual description of firstImageUrl

Paul Van Ginkel, 1960

Nato a St. Boniface, Manitoba, Canada, Van Ginkel si trasferì con la famiglia a Calgary nel 1973.
Alla ricerca di cambiamenti e nuovi stimoli si è poi trasferito a Vancouver nel 1996, per poi tornare a Calgary nel 2001.
Prima di conseguire un Master of Fine Arts presso la Syracuse University di New York, ha studiato all'Alberta College of Art di Calgary.
Dopo aver lavorato come illustratore per 6 anni, Van Ginkel è un pittore d'arte specializzato in temi occidentali dal 1990.
Alcuni artisti che lo ispirano e lo influenzano includono John Singer Sargent, Diego Velázquez e Frans Hals. Parte della crescita di Van Ginkel come artista è derivata da lunghi viaggi di pittura nei principali centri d'arte tra cui New York, Italia, Australia, Messico e Santa Fe.


Textual description of firstImageUrl

Jean-Francois Raffaelli | Cityscape painter



Jean-François Raffaëlli (April 20, 1850 - February 11, 1924) was a French Realist painter, sculptor and printmaker who exhibited with the Impressionists.