Home » Tutti i post

Anna Homchik, 1976

Balthus (1908-2001)
Balthus, pseudonimo di Balthasar Kłossowski de Rola, è stato un pittore Francese di origine Polacca.
Lo stile di Balthus parte da una base classica ed accademica; tuttavia, anche se la sua tecnica e lo stile compositivo sono ispirati da quelli dei pittori pre-rinascimentali nelle sue opere sono presenti evidenti riferimenti allo stile di surrealisti come Giorgio De Chirico 1888-1978.
Ha dipinto soprattutto figure umane in un'epoca in cui l'arte figurativa è stata sostanzialmente ignorata e trascurata.
Attualmente è diffusamente riconosciuto come uno dei più importanti artisti del XX secolo.

Scott Waddell, 1981

Eduard Zentsik, 1975
L'artista Estone Eduard Zentsik è un pittore, fotografo, grafico, designer, autore di installazioni, performance ed improvvisazioni musicali.
Zentsik è nato a Sillamae, Estonia.
Ha esposto le sue opere a livello internazionale e molte delle sue opere si trovano in collezioni private in tutto il mondo.
È stato partecipante e vincitore di concorsi internazionali di arte e fotografia.

Edwin Georgi | Illustratore Pin up
Edwin Georgi (1896-1964) è stato un illustratore Americano, che ha lavorato dagli anni '20-'60, creando favolose opere d'arte per illustrare racconti, romanzi, riviste e pubblicità.
Stava studiando ingegneria civile a Princeton quando scoppiò la prima guerra mondiale.
Dopo aver prestato servizio come pilota nell'aeronautica militare degli Stati Uniti durante la guerra, Georgi ha accettato il suo primo lavoro come incollatore nel dipartimento artistico di un'agenzia pubblicitaria e ha iniziato la sua formazione pratica come artista.

Justyna Kopania | Pittrice astratta
Nata a Varsavia, la pittrice Justyna Kopania si presenta in maniera chiara e precisa al pubblico.
“Sono una pittrice. L'Arte è il mio asilo, la vita, la poesia, la musica, i migliori sigari, un gustoso the forte. L’arte riflette il mondo che percepisco con tutti i miei sensi, le persone che incontro ed amo, la natura che ammiro e tutte le cose che influenzano il mio modo di essere”.

Sir Anthony van Dyck | Family Portrait, 1621
"Family Portrait" is an 1621 painting by Sir Anthony van Dyck (1599-1641), a Flemish Baroque artist.
The identity of the family is not known. Earlier the painting was supposed to be the family portrait of the painter Frans Snyders.
Sir Anthony van Dyck studied under Peter Paul Rubens and was one of his most accomplished students. Van Dyck's career flourished and he went on to become England's leading court painter.
Using his own compositional techniques, van Dyck was soon ranked alongside Titian in terms of style and the relaxed elegance of his portraits helped shape English portraiture for almost two centuries.
Iscriviti a:
Post (Atom)