Oskar Kokoschka, pittore Austriaco, iniziò la sua attività pittorica nel clima della Secessione Viennese che in quegli anni aveva come suo maggior protagonista Gustav Klimt.
L’attività giovanile di Kokoschka è influenzata soprattutto dal diretto contatto che egli aveva con il maestro della secessione.
In seguito venne a contatto con il gruppo espressionista tedesco «Die Brücke» ed espose alcune sue opere nelle mostre organizzate dal gruppo «Der Blaue Reiter».
Egli non aderì mai ufficialmente all’espressionismo, tuttavia le sue opere di quegli anni rappresentano alcuni dei massimi vertici dell’espressionismo storico.