Textual description of firstImageUrl

Catherine Coren, 1949


Catherine Coren was has always attracted the attention of art amateurs and contemporary masters because of her innate talent, her artist’s sensitivity and her sense of drawing.
In 1980 E. Baboulene wrote to her: “I am touched and marveled at the sight of your paintings, I congratulate you on your work”.
On the basis of Cezanne’s claim that a painter is recognized “by the distance he takes with motif” Catherine Coren is a genius painter.

Textual description of firstImageUrl

Alberto Sordi: "Roma non è una città come le altre.."

Roma non è una città come le altre.
È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi.


Textual description of firstImageUrl

Bijan Djamalzadeh, 1939


Bijan Djamalzadeh che firma le sue opere con il nome "Sara Moon", è nato a Teheran.
Lo pseudonimo professionale è stato deciso nella convinzione che molti potenziali acquirenti avrebbero potuto avere difficoltà a comprendere la firma “Djamalzadeh”, ed il nome "Sara Moon" sembrava adattarsi così bene allo stile del lavoro di Bijan.

Textual description of firstImageUrl

Nick Gentry, 1980

Nicholas James Gentry è un artista britannico di Londra.
Gran parte della sua produzione artistica è stata generata con l'uso di manufatti e materiali forniti.
Afferma che attraverso questo processo "collaboratore, artista e spettatore si avvicinano".
He states that through this process "contributor, artist and viewer come closer together".


Textual description of firstImageUrl

Le Sculture viventi di Robert Cannon

Robert Cannon, nato a Flemington, New Jersey in 1969, è uno scultore Americano.
Ha conseguito la laurea con lode presso la Yale University.
Mentre frequentava Yale, Cannon ha studiato con la scultrice americana Alice Aycock.
La natura è l'ispirazione ed il fondamento per le sculture di Cannon.
Terraform, si traduce letteralmente in "Earth-shaping - Modellare la terra", il processo di deliberata modifica dell'atmosfera, della temperatura, della topografia superficiale o dell'ecologia per essere simili a quelli della Terra per renderla abitabile dagli esseri umani.


Textual description of firstImageUrl

Oleg Shuplyak / Олег Шупляк, 1967 | Il pittore illusionista

Oleg Shuplyak è un talentuoso pittore Ucraino che ha la straordinaria particolarità di riuscire ad inserire nei suoi quadri delle bellissime illusioni ottiche.
Oleg nato a Ternopol in Ucraina ha studiato architettura al Politecnico Lviv.
La sua passione però è da sempre la pittura.
Infatti l’uomo da anni si dedica alla creazione di bellissime tele ad olio in cui il gioco di figure e l’illusione è elemento portante della bellezza del dipinto.
Gli oggetti e i personaggi dei suoi disegni hanno posizioni studiate nei minimi particolari e sono creati per evidenziare un secondo livello visivo del dipinto in cui cambia il punto di vista e appaiono nuovi personaggi e nuove scene.


Textual description of firstImageUrl

Michel Ogier, 1943

Michel Ogier è nato a St. Etienne in Francia, ma ha trascorso gran parte della sua infanzia a Lione.
Nel 1960 entra a far parte della tipografia Bellecour di Lione per apprendere il mestiere di ritoccatore in heliogravure.
In questo periodo Maurice de Vlaminck gli piaceva per i suoi cieli tormentati; Bernard Buffet per le sue linee rigide; Georges du Mesnil de La Tour per la sua purezza e Salvador Dalì per la sua fantasia.