Textual description of firstImageUrl

Dino Buzzati | Un amore | Capitolo XVII

Fra il Velodromo Vigorelli e il recinto della Fiera c'è un largo spiazzo con un'isola di prato, chiuso a nord dallo schieramento compatto delle case nuove.
Qui Antonio alle sette meno dieci si fermò colla sua seicento.
Era in un anticipo addirittura ridicolo. Non voleva farsi vedere da lei così premuroso, sarebbe stata una troppo aperta confessione.
Faceva umido e freddo. Accese una sigaretta, nonostante il turbamento che gli davano le sigarette a digiuno.

Dino Buzzati | Uomo in una notte di neve, 1926

Textual description of firstImageUrl

Henri Rousseau (1844-1910)

Henri Julien Félix Rousseau è stato un pittore Francese.
Nato il 21 maggio 1844 a Laval, una cittadina a Nordovest della Francia, è figlio di Julien Rousseau (1808-1868, lattoniere e commerciante di ferramenta) e di Eléonore Guyard (1818-1890), figlia di Jean-Baptiste Guyard (1791-1833), comandante del terzo Battaglione della Legion d'onore.
Abbandonati gli studi, si arruola volontario in fanteria nel 1863 al distretto di Angers per evitare la casa di correzione in seguito al furto di pochi franchi nello studio di un avvocato e sconta un mese di pena nella prigione di Pré Pigeon.
Nel 1868 morto il padre, lascia l'esercito, si trasferisce a Parigi in rue Roussellet 25, lavora per un certo periodo di tempo come segretario presso un ufficiale giudiziario e l'anno successivo si sposa con la diciottenne Clémence Boitard. Arruolato come soldato semplice durante la guerra con la Prussia nel 1870 e subito congedato poiché figlio di madre vedova, entra quindi nel 1871 come gabelliere nell'ufficio comunale del dazio di Parigi.


Textual description of firstImageUrl

Edwin Lord Weeks (1849-1903)

Edwin Lord Weeks è stato un pittore statunitense.
Fu discepolo di Léon Bonnat e di Jean-Léon Gérôme, che era diventato in America il più importante pittore del genere Orientalista-Nord Africano. I genitori di Weeks erano mercanti di spezie molto influenti e risiedevano a Newton, un sobborgo di Boston; grazie allo stato sociale familiare il giovane Edwin poté dedicarsi alla pittura ed ai viaggi, i suoi principali interessi.
Nel 1870 soggiornò a Parigi e studiò alla École des Beaux-Art con Léon Bonnat e di Jean-Léon Gérome.


Textual description of firstImageUrl

Giuseppe De Nittis (1846-1884)

Il pittore, pastellista ed incisore Giuseppe De Nittis è stato uno dei più importanti artisti Italiani del XIX secolo.
Durante la sua carriera si è impegnato in un'estetica plein air ed era particolarmente interessato a rendere diversi effetti di luce, una preoccupazione che lo ha portato a contatto con gli impressionisti.
Conosceva anche i membri dei Macchiaioli, per i quali il suo lavoro era influente.
Oltre all'oli, ha sperimentato la stampa e ha fatto un uso innovativo dei pastelli.
Praticando una forma contenuta, e quindi "accettabile" dell'impressionismo, ha ottenuto un grande successo nella sua vita, sia a livello nazionale che internazionale.


Textual description of firstImageUrl

Gustave Boulanger | Summer Breeze, 1887

Gustave Clarence Rodolphe Boulanger (25 April 1824 - October 1888) was a French figure painter known for his classical and Orientalist subjects.
Boulanger was born at Paris in 1824. He studied with Delaroch and Jollivet, and in 1849 took the Prix de Rome. His paintings are prime examples of academic art of the time, particularly history painting.


Textual description of firstImageUrl

Jacob Jordaens (1593-1678)

Jacob Jordaens è stato un pittore Fiammingo, fra i maggiori del XVII secolo.
Fu allievo, con Pieter Paul Rubens, del pittore manierista Adam Van Noort, grazie al quale fu ammesso alla gilda dei pittori di Anversa.
Suo padre era un commerciante di tessuti o di sete. La famiglia Jordaens apparteneva alla borghesia più agiata: la loro casa si situava nell'Hoogstraat (la via alta), una delle vie più conosciute per il commercio dei panni ad Anversa.
Il 15 maggio 1616 sposò la figlia minore del suo maestro Adam van Noort, Catharina, di quattro anni più anziana. È un matrimonio cattolico da cui nasceranno tre figli: Elisabeth (1617), Jacques (1625) ed Anne Catherine (1629).


Textual description of firstImageUrl

Marius Markowsk, 1976


Nato in Polonia, Marius Markowski si è trasferito in Svizzera ed ora vive alternativamente tra Brasile e Svizzera.
Fa digital paintings che sembrano realizzati come tele ad olio od acrilico.
Il suo sforzo artistico nel digital painting, iniziato nel 2012, trae origini dalle sue precedenti esperienze con dipinti ad olio, nei quali s'è impegnato per diversi anni.

Textual description of firstImageUrl

Mary Cassatt (1844-1926)

Mary Stevenson Cassatt è stata una pittrice Statunitense. Visse molto tempo in Francia dove diventò amica ed allieva di Degas, esponendo poi le proprie opere insieme a quelle degli artisti del movimento impressionista.
Cassatt realizzò molti dipinti che ritraggono la vita sociale e privata delle donne della sua epoca, ponendo una particolare attenzione all'intimo legame che si realizza tra le madri ed i loro bambini.


Textual description of firstImageUrl

Mary Cassatt | La Festa in Barca / The Boating Party, 1893/1894

This bold composition reveals the influence of the flat, patterned surfaces, simplified color, and unusual angles of Japanese prints, which enjoyed a huge vogue in Paris in the late 1800s.
The dark figure of the man compresses the picture onto the flat plane of the canvas, and the horizon is pushed to the top, collapsing a sense of distance. Our higher vantage point gives us an oblique view into the boat. Its form is divided into decorative shapes by the intersection of its horizontal supports.
After 1893, Mary Cassatt (1844-1926) began to spend many summers on the Mediterranean coast at Antibes.

Mary Cassatt | La Festa in Barca / The Boating Party, 1893/1894 | National Gallery of Art, Washington DC

Textual description of firstImageUrl

Emily Dickinson | So the Eyes accost and sunder / Così gli Occhi si accostano e si spezzano..

Così s'incontrano, così si separano
gli sguardi in una folla -
per sempre impressi possono restare -
tanto può un'espressione

Johannes Vermeer | The Girl with a Pearl Earring, 1665 (detail)

Textual description of firstImageUrl

Jacques Prévert | Semplice come il Buongiorno / Simple Comme Bonjour

L'amore è chiaro come il giorno
L'amore è semplice come il buongiorno
l'amore è nudo come la mano
ma è il tuo amore il mio amore
perché parlare di grande amore
perché cantare alla grande vita?

Daniel Gerhartz | Bohemian

Textual description of firstImageUrl

Walt Whitman | The voice of the rain / La voce della pioggia

And who art thou?
Said I to the soft-falling shower,
Which, strange to tell, gave me an answer, as here translated:
I am the Poem of Earth, said the voice of the rain,
Eternal I rise impalpable out of the land and the bottomless sea,
Upward to heaven, whence, vaguely form'd, altogether changed, and
yet the same,

Claude Monet | The Rain (La pluie), 1886-1887

Textual description of firstImageUrl

Ralph Hedley (1851-1913) | Pittore di genere

Ralph Hedley è stato un pittore, intagliatore ed illustratore realista, noto soprattutto per i suoi dipinti che ritraggono scene di vita quotidiana nel nord-est dell'Inghilterra.

Biografia

Nato a Gilling West vicino a Richmond, nel North Yorkshire, Ralph ei suoi genitori Richard e Anne Hedley si trasferirono a Newcastle upon Tyne intorno al 1850, sull'onda delle opportunità industriali.
All'età di circa 13 anni, fu apprendista di Thomas Tweedy nei suoi laboratori di intaglio, studiando contemporaneamente arte e design alla "Government school" di Newcastle, e frequentando corsi serali alla Life School sotto William Bell Scott.
All'età di 14 anni è stato insignito di una medaglia di bronzo dal Dipartimento di Arte e Scienza del governo.


Textual description of firstImageUrl

Charles Courtney Curran | Lady with a Bouquet (Snowballs) 1890

The genre painter Charles Courtney Curran is best known for his canvases depicting beautiful ladies in pleasant settings.
Here, a young woman–the artist’s wife Grace Wickham Curran - arranges a bouquet of snowballs, pausing to take in their sweet fragrance.
The small scale of the painting matches the intimacy of the moment.
Her delicate features, light green shawl and blossom-like hat equate her to a flower, suggesting that she is as lovely and dainty as the blooms she savors. Curran’s choice of flower is likely a deliberate one.
At the time this work was painted, bouquets were used to convey messages, with each flower having a specific symbolic meaning.
According to the Victorian "language of flowers", the snowball symbolized thoughts of heaven, adding an air of Christian piety to this work. | © Birmingham Museum of Art

Charles Courtney Curran | Lady with a Bouquet, 1890 | Birmingham Museum of Art

Textual description of firstImageUrl

Jorge Luis Borges | Con che cosa ti posso trattenere? / What can I hold you with?

Con cosa posso trattenerti?
Ti offro strade difficili, tramonti disperati,
la luna di squallide periferie.

Ti offro le amarezze di un uomo
che ha guardato a lungo la triste luna.

Ti offro i miei antenati, i miei morti,
i fantasmi a cui i viventi hanno reso onore col marmo:
il padre di mio padre ucciso sulla frontiera di Buenos Aires,
due pallottole attraverso i suoi polmoni, barbuto e morto,

Jules-Alexis Muenier (1863-1942) | Hamnen vid Villefranche Nizza, 1894 | Finnish National Gallery

Textual description of firstImageUrl

Jorge Luis Borges | Learning / Imparerai / Aprenderas

After some time, you learn the subtle difference between
holding a hand
and imprisoning a soul;
You learn that love does not equal sex,
and that company does not equal security,
and you start to learn….

That kisses are not contracts and gifts are not promises,
and you start to accept defeat with the head up high
and open eyes,

Albrecht Dürer | Study of hands, 1506

Textual description of firstImageUrl

Maria Catharina Wiik

Maria Wiik (Helsinki, 1853-1928) è stata una eccellente ritrattista Finlandese, che si distinse anche nei paesaggi e nelle nature morte. Maria Catharina Wiik nacque a Helsinki in una famiglia colta e benestante. Suo padre, Jean Wiik, era architetto. Notato il suo precoce talento per il disegno, i genitori la incoraggiarono ad intraprendere la via dell'arte.
Maria quindi iniziò a studiare nel 1874, all'età di 21 anni, presso la scuola di disegno dell'"Accademia di belle arti di Helsinki" e, al tempo stesso, seguì dei corsi privati, sia con Adolf von Becker, sia presso lo studio di Severin Falkman.


Textual description of firstImageUrl

Raymond Thibésart (1874-1968) | Impressionist painter

Raymond Thibésart was born into an affluent family in the town of Troyes (France), the historical capital of the Champagne region. Shortly afterwards, the family moved to Enghiens-les-Bains, an attractive spa town to the North of Paris.
It was here that they met the Boggios, a charismatic family who had just emigrated from Venezuala; Emilio Boggio, a talented Impressionist painter, became Thibésart's long-standing mentor and friend, encouraging his early promise and providing him with his first art lessons.


Textual description of firstImageUrl

Gabriele Münter (1877-1962) Vita ed Opere

Gabriele Münter (Berlino, 19 febbraio 1877 - Murnau am Staffelsee, 19 maggio 1962) è stata una pittrice espressionista Tedesca. Compagna di Vasilij Kandinskij, fondò con lui, Franz Marc ed altri il movimento artistico espressionista Der Blaue Reiter (Il cavaliere azzurro).

Primi anni

Gabriele Münter era nata a Berlino da una famiglia dell'alta borghesia. A dispetto dei tempi, i suoi genitori incoraggiarono il suo desiderio di intraprendere la carriera artistica.
Cominciò a disegnare da piccola e crescendo prese lezioni private e frequentò la Scuola artistica femminile, dal momento che non era permesso alle donne di iscriversi alle Accademie tedesche. Decise infine di continuare gli studi altrove, poiché non trovava soddisfacente il percorso educativo.


Textual description of firstImageUrl

Alfredo Roldan, 1965

Alfredo Roldan è nato a Madrid. All'età di 22 anni, senza una formazione artistica formale, inizia a disegnare professionalmente, vendendo i suoi lavori nei mercatini, presentando allo stesso tempo i suoi lavori in importanti concorsi, di cui ha vinto diversi.
È stato vincitore del premio concesso dal Comune di Madrid nel 1994 ed il suo talento è stato scoperto da una grande galleria.
Questo dipinto vincitore è ora esposto al Museo d'Arte Moderna di Madrid.
Nel 1996 è stato nominato Membro del Senato "Honoris Causa" dell'Accademia d'Arte Moderna di Roma.

La Priory Church of St Bartholomew the Great, la chiesa più antica di Londra fondata nel 1123, incaricò Roldan di dipingere una pala d'altare della Madonna col Bambino.