• "For an author to write as he speaks is just as reprehensible as the opposite fault, to speak as he writes; for this gives a pedantic effect to what he says, and at the same time makes him hardly intelligible".
• "A man can be himself only so long as he is alone, and if he does not love solitude, he will not love freedom, for it is only when he is alone that he is really free".
Antonio Nunziante
• "As the biggest library if it is in disorder is not as useful as a small but well-arranged one, so you may accumulate a vast amount of knowledge but it will be of far less value than a much smaller amount if you have not thought it over for yourself".
• "Wicked thoughts and worthless efforts gradually set their mark on the face, especially the eyes".
• "Religion is the masterpiece of the art of animal training, for it trains people as to how they shall think".
Antonio Nunziante
• "Each day is a little life: every waking and rising a little birth, every fresh morning a little youth, every going to rest and sleep a little death".
• "A man's delight in looking forward to and hoping for some particular satisfaction is a part of the pleasure flowing out of it, enjoyed in advance. But this is afterward deducted, for the more we look forward to anything the less we enjoy it when it comes".
• "Just remember, once you're over the hill you begin to pick up speed".
Antonio Nunziante
• "The doctor sees all the weakness of mankind; the lawyer all the wickedness, the theologian all the stupidity".
• "Every parting gives a foretaste of death, every reunion a hint of the resurrection".
Antonio Nunziante
Antonio Nunziante
• "Chi non ha tenuto con sé un cane, non sa cosa sia amare ed essere amato".
• "Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace".
• "Aristotele ha diviso i beni della vita umana in tre classi: beni esteriori, dell'anima e del corpo. Non conservando che la divisione in tre io dico che ciò che distingue le sorti dei mortali può essere ridotto a tre condizioni fondamentali.
Esse sono:
All'uomo intellettualmente dotato la solitudine offre due vantaggi: prima di tutto quello di essere con se stesso e, in secondo luogo, quello di non essere con gli altri".
Antonio Nunziante
• "Anche l'uomo più sano e più sereno può risolversi per il suicidio, quando l'enormità dei dolori e della sventura che si avanza inevitabile sopraffà il terrore della morte".
• "Bisogna guardarsi bene dal concepire un'opinione molto favorevole delle persone di nuova conoscenza; altrimenti nella maggior parte dei casi si rimarrà delusi con proprio scorno o magari danno".
• "Chi non ama la solitudine non ama la libertà, perché non si è liberi che essendo soli".
• "Chi si attende che nel mondo i diavoli vadano in giro con le corna e i buffoni con i campanelli, ne diventerà sempre preda e lo zimbello".
• "Chi vede tutto nero e teme sempre il peggio e prende le sue misure in questo senso, non si sarà sbagliato tanto spesso quanto colui che dà alle cose un colore e una previsione serena".
• "Chi vuole che il suo giudizio sia creduto lo pronunci freddamente e senza passione".
• "Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi".
• "Ciò che uno può essere per l'altro ha limiti molto ristretti: alla fine ognuno rimane solo".
• "Come la carta moneta al posto dell'argento, così hanno corso nel mondo, al posto della vera stima e della vera amicizia, le dimostrazioni esteriori di esse e i gesti mimati con la massima naturalezza possibile".
• "Come si porta il peso del proprio corpo senza sentirlo, mentre invece si sente quello di ogni corpo estraneo che si voglia muovere, così non si notano i propri difetti, ma solo quelli degli altri".
• "Come su una nave si nota il proprio movimento dal ritirarsi e quindi impiccolirsi degli oggetti sulla riva, così ci si accorge del proprio invecchiare quando persone di sempre maggiore età ci sembrano giovani".
• "Cortesia è saggezza, scortesia quindi è stupidità: il crearsi nemici con questa senza bisogno e per capriccio, è pazzia, come quella di chi appicca il fuoco alla propria casa".
• "Dei beni ai quali non è mai venuto in mente a un uomo di aspirare, egli non sente la mancanza".
Antonio Nunziante
• "Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro".
• "Discorsi o idee intelligenti si possono esporre soltanto a una società intelligente; nella comune invece riescono odiosi poiché per piacere a questa è assolutamente necessario essere superficiali e di cervello limitato".
• "Gli amici di casa si chiamano così giustamente perché sono più amici della casa che del padrone, paragonabili quindi, più ai gatti che ai cani".
• "Gli avvenimenti della nostra vita sono come le immagini del caleidoscopio nel quale ad ogni giro vediamo una cosa diversa, mentre in fondo abbiamo davanti agli occhi sempre la stessa".
• "Gli uomini mutano sentimenti e comportamento con la stessa rapidità con cui si modificano i loro interessi".
• "Gli uomini sono per lo più così soggettivi che in fondo nulla ha interesse per loro se non unicamente loro stessi".
Antonio Nunziante
• "I fatti e le nostre intenzioni sono paragonabili per lo più a due forze che tirano in due direzioni diverse e la loro diagonale è il corso della nostra vita".
• "I medesimi avvenimenti esteriori o le medesime condizioni toccano ognuno in modo diverso o, a parità di ambiente, ognuno vive tuttavia in un altro mondo".
• "I piccoli infortuni che ci tormentano a ogni ora si possono considerare destinati a tenerci in esercizio, affinché nella fortuna non si afflosci del tutto la forza di sopportare i guai grossi".
• "I pregi della posizione sociale, della nascita, sia pure regale, della ricchezza e simili stanno agli autentici pregi personali, il grande spirito o il grande cuore, come i re da palcoscenico stanno a quelli veri".
• "Il denaro è il bene assoluto perché non solo soddisfa un bisogno in concreto ma il bisogno in genere, in astratto".
• "Il destino può mutare, la nostra natura mai".
• "Il grado di socievolezza di ciascuno sta in rapporto inverso al suo valore intellettuale".
Antonio Nunziante
• "Opinion is like a pendulum and obeys the same law. If it goes past the centre of gravity on one side, it must go a like distance on the other; and it is only after a certain time that it finds the true point at which it can remain at rest".
• "A man can do what he wants, but not want what he wants".
• "With people of limited ability modesty is merely honesty. But with those who possess great talent it is hypocrisy".
• "The more unintelligent a man is, the less mysterious existence seems to him".
• "The brain may be regarded as a kind of parasite of the organism, a pensioner, as it were, who dwells with the body".
• "It is a clear gain to sacrifice pleasure in order to avoid pain".
• "If we were not all so interested in ourselves, life would be so uninteresting that none of us would be able to endure it".
• "It's the niceties that make the difference fate gives us the hand, and we play the cards".
• "To buy books would be a good thing if we also could buy the time to read them".
Antonio Nunziante
• "We forfeit three-quarters of ourselves in order to be like other people".
• "Because people have no thoughts to deal in, they deal cards, and try and win one another's money. Idiots!"
• "Great minds are related to the brief span of time during which they live as great buildings are to a little square in which they stand: you cannot see them in all their magnitude because you are standing too close to them".
• "Politeness is to human nature what warmth is to wax".
Antonio Nunziante
• "Music is the melody whose text is the world".
• "Almost all of our sorrows spring out of our relations with other people".
• "In our monogamous part of the world, to marry means to halve one's rights and double one's duties".
• "The word of man is the most durable of all material".
• "The fundament upon which all our knowledge and learning rests is the inexplicable".
• "Every person takes the limits of their own field of vision for the limits of the world".
Antonio Nunziante