Patrice Murciano è nato nel sud della Francia.
Affascinato dall'arte in tenera età, ha iniziato a copiare le figure dei cartoni animati all'età di 6 anni ed ha esposto il suo primo dipinto quando ne aveva 12.
Ha iniziato a dipingere le sue prime muse con il trucco di sua madre.
Affascinato dalla donna, rende omaggio ai vari movimenti artistici che lo accompagneranno durante la sua evoluzione: il "Courbisme" lusinga le curve della donna, il "Griboullisme" si insinua nei suoi quadri ed oggi si ritrovano in questa nuova flusso che è il New Pop.
Per alcuni anni abbandona la pittura e si dedica esclusivamente alla fotografia: ritratti, figure e moda.
Ha esposto per la prima volta il suo nuovo stile “Pop Grunge” a New York nel 1998.
10 anni dopo si è innamorato dello stile artistico del pittore americano, Jackson Pollock, e della sua tecnica “dripping” (gocciolando la vernice sulla tela senza toccarlo).
Questo stile pittorico unico, caratterizzato dalla distorsione intenzionale dei tratti femminili, metteva in mostra la sua visione artistica in continua evoluzione.
Nonostante le difficoltà incontrate lungo il suo cammino, un incontro fortuito ha riacceso la scintilla creativa di Murciano, portandolo a sviluppare il suo inconfondibile stile "New Pop".
Questo approccio innovativo coniuga la profondità tattile della pittura tradizionale con le infinite possibilità delle tecniche digitali.
Attraverso questa lente, Murciano celebra non solo la bellezza multiforme della femminilità, ma approfondisce anche i temi degli animali ed, in particolare, della CULTURA POP, riflettendo un attento sguardo sulla vita contemporanea.
L'opera distintiva di Murciano ha catturato l'attenzione di figure influenti del mondo dell'arte, aprendo le porte a opportunità uniche e consolidando il suo posto nel panorama artistico contemporaneo.
Il suo percorso, dall'esplorazione della luce e della forma alla consacrazione come araldo del "New Pop", evidenzia una ricerca incessante di evoluzione ed espressione artistica.