Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%25285%2529

Mario Irarrázabal, 1940

L'artista Mario Irarrázabal è nato a Santiago, in Cile. É uno scultore che dopo aver finito la scuola si trasferì negli Stati Uniti dove trascorse cinque anni nel seminario della Congregazione della Santa Croce.
Dal 1960-1964 ha studiato presso l'Università di Notre Dame dove ha conseguito la laurea in Arte e Filosogia ed il Master in Belle Arti.
Si trasferì in Italia per continuare i suoi studi di Teologia all'Università Gregoriana di Roma.
Tra il 1967-1968 studiò nella Germania occidentale con lo scultore Waldemar Otto, guidandolo nella linea dell'espressionismo figurativo tedesco.
Nel 1969 tornò in Cile, e da quel momento si dedicò alla scultura con la quale riuscì a esprimere sè stesso.
Per due anni (dal 1972-1974) insegnò scultura accademica all'Università Cattolica.

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%25285%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252833%2529

Nel 1983 il governo tedesco gli diede una borsa di studio che gli permise di lavorare all'Atelier-Haus Worpswede, vicino a Brema.
La sua opera la "Mano del deserto" si trova nel deserto di Atacama, in Cile, deserto più arido del pianeta.
Costruita a 1.100 metri sul livello del mare, in cemento armato e alta 11 metri. Secondo Mario Irarrázabal ogni visitatore può dare libera interpretazione a questa scultura.
Alcuni sostengono che rappresenti la città che dice addio al viaggiatore mentre per altri rappresenterebbe le vittime dell'ingiustizia e le torture avvenute durante la dittatura militare del 1973-1990.
Altre opere realizzate da Mario Irarrázabal si trovano nelle sabbie della spiaggia Brava di Punta del Este, "Mano di Punta del Este", realizzata nel 1982.

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252834%2529

"Mi piace creare un oggetto concreto, reale, tangibile. È che vivo pensando e sognando. Che devo fare cose. Una buona scultura ha una forza primitiva e magica. Quello che sto cercando è la dimensione magica della realtà, non l'esoterico.
Quando creo quell'oggetto cerco di relazionarmi con gli altri. Cerco di creare un contrasto, una metafora che sorprende e suggerisce. Cerco di dire qualcosa sul significato della vita e della morte, l'odio e la sofferenza, l'abbandono agli altri: l'amore. Per questo non esiste un linguaggio più appropriato di quello dell'arte.
L'opera d'arte incarna, fa esperienza. Intrigo, divertimento e interesse. Ma finalmente può muoversi.
Forse il cinema è l'arte che più tocca l'uomo contemporaneo. Ma tutte le arti si uniscono, si rafforzano a vicenda.
Il linguaggio dell'arte è aperto e metaforico: quando ci presentiamo, un mondo ci apre agli altri. L'arte è libera, giocosa, amorevole. Vuole meravigliarsi e reincantarci" - Mario Irarrázabal.

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252835%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%25289%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252836%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252827%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252831%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252843%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252845%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252848%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252850%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252851%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252852%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252853%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252856%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252857%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252854%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252858%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252861%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252862%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252867%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252870%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252868%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252871%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252863%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252820%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252823%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252824%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252825%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252826%2529

Mario+Irarr%25C3%25A1zabal+-+Tutt%2527Art%2540+%252874%2529